Classifica migliori piastre 2023
La piastra per capelli in testa alla classifica 2023 per rating e’ Ana della Madame Paris, seguita dalla GHD V Gold Classic , ultimo scalino del podio, ma comunque sia con un ottimo risultato, va alla Braun con il modello Sensocare ST780.
Per linee generali possiamo abbinare la Ana della Madame Paris a qualsiasi tipo di cliente puntiglioso appassionato per l’hair styling, cosi come la GHD V Gold Classic. La Braun Sensocare ST780 e’ un’ottima piastra per capelli, con un ottimo rapporto qualita’ prezzo, ma non raggiunge il livello di performance della prima classificata.
Nella seguente tabella comparazione prodotti trovate le recensioni per ogni singolo modello:
Contenuti
Piastra migliore : nostra selezione dei migliori dell’anno
LE MIGLIORI PIASTRE DEL 2021 | Madame Paris Nina | Madame Paris Ana | Braun Sensocare ST780 |
---|---|---|---|
Foto | ![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|
Voto | 4.9 / 5.00 | 4.7 / 5.00 | 4.5 / 5.00 |
Temperatura e tempi di riscaldamento | Temperatura Regolabile | Temperatura Regolabile | Dai 120°C ai 200°C |
Vantaggi e Svantaggi | La piastra Nina è da diversi anni la migliore sul mercato. Efficiente, elegante ed ergonomico, ha tutto per sedurre. | Ottima sia per capelli lunghi che corti. Piastre in nano ceramica Termolina e massimo rispetto per la salute del capello. | Adatta per acconciature lisce e mosse. Temperatura regolabile. Leggera. Nessuna custodia inclusa. |
Rapporto qualita' prezzo | |||
Peso | 400 g | 376 g | 600 g |
Prezzo | € | €€ | € |
La piastra migliore in rapporto qualita’ prezzo
La piastra per capelli Madame Paris Ana e’ quella che, anche a noi, risulta la piu’ completa e miglior affare su mercato per quanto riguarda il rapporto qualita’ prezzo.
Le recensioni del prodotto parlano da sole ed e’ un dovere leggerle su Amazon prima dell’acquisto. Risulta la piastra per capelli piu’ apprezzata al momento.
Caratteristiche: - Temperatura regolabileCARATTERISTICHE MADAME PARIS ANA
- Leggera
- Adatta a tutti i tipi di capelli
- Elegante
- Economica
- Accessori inclusi
- 5 anni di garanzia
Dai giudizi delle acquirenti e dai test effettuati sul prodotto possiamo definitivamente dire che questa casa produttrice e’ destinata a diventare leader su mercato togliendo una grossa fetta di clienti alla GHD che pecca sul prezzo. leggi la recensione completa….
Altre interessanti piastre
LE ALTRE PIASTRE | REMINGTON S8590 | GHD V Gold Classic Styler | Babyliss st395e |
---|---|---|---|
Foto | ![]() |
![]() |
![]() |
Voto | 4.4 / 5.00 | 4.6 / 5.00 | 4.5 / 5.00 |
Temperatura | 5 temperature dai 160° ai 230°C | 185°C in 23 secondi | 5 temperature fino a 230°C |
Vantaggi e Svantaggi | Buona soprattutto per capelli lunghi. Piastre in Ceramica e rispetto per la salute del capello tramite il sistema Keratin Therapy Pro. | Comoda e leggera, rispetta i capelli senza danneggiarli. Temperatura non regolabile. | Serbatoio per funzione a vapore. Funzione Ionic. Pettine integrato 3 posizioni |
Rapporto qualita' prezzo | |||
Peso | 531 g | 354 g | 680 g |
Prezzo | € | €€€ | €€ |
La piastra per capelli piu’ venduta
La piastra per capelli GHD V Gold Classic Styler ci risulta una piastra completa e la migliore per vendite negli ultimi anni.
Molto ben presentabile per i negozi di parrucchieri professionisti, affascinante per le appassionate autodidatte, la GHD V Gold Classic Styler è una piastra per capelli esteticamente elegante, funzionale e maneggevole.
Caratteristiche GHD V Gold Classic Styler
-
Design
-
Materiali
-
Resistenza
-
Tecnologia
-
Rispetto capello
-
Prezzo
Caratteristiche:
- Temperatura auto regolata
- Leggera
- Adatta a tutti i tipi di capelli
- Elegante
- 2 anni di garanzia
Di colore nero opaco, ha le lamelle totalmente dorate. Anche la confezione risulta esteticamente ammiccante sempre di colore nero oro. L’estetica non è ovviamente un aspetto importante ma, se presente, non guasta…leggi la recensione completa
Come Scegliere
Vedremo e analizzeremo insieme molti modelli di piastre tra cui la Madame Paris, la GHD, la Braun, la Remington, la Imetec, la Babyliss e la Gama Italy ma qui vi forniamo una guida alla scelta per essere certe di approcciare all’acquisto nel modo piu’ corretto possibile dandovi tutte le informazioni sulle piastre di cui avete bisogno.
Avere capelli sempre lisci, senza effetto crespo ed in ordine anche quando piove o in ambienti umidi è il sogno di molte donne. Tuttavia, non tutte possono permettersi o hanno il tempo di sottoporsi a sedute quotidiane dal parrucchiere. Fortunatamente oggi il mercato offre un’ampia gamma di piastre per capelli per uso domestico accessibili a tutti e con caratteristiche tecniche sempre più simili a quelle delle piastre professionali.
Se da un lato la gran varietà di prodotti disponibili è un vantaggio, dall’altro la scelta della miglior piastra per capelli può risultare piuttosto ostica, per questo avrete le idee molto piu’ chiare leggendo queste righe e leggendo tutte le recensioni confrontando poi modelli e prezzi.
In questa guida all’acquisto, vi elenchiamo gli aspetti più importanti da tenere in considerazione al momento di scegliere quale piastra per capelli comprare per il proprio tipo di capello specifico.
Temperatura:
Dato ormai ovvio è che le piastre per capelli permettono di lisciare le ciocche attraverso l’utilizzo del calore. Meno scontato, però, è il fatto che la temperatura massima raggiunta dalle piastre deve essere regolata a seconda del tipo di capello che si va a lisciare.
Un capello sottile, trattato o fragile potrebbe subire danni permanenti se sottoposto ad un calore eccessivo. In tali casi, infatti, la temperatura della piastra non dovrebbe superare i 150-180°.
Al contrario, un capello spesso o riccio, quindi meno sensibile alle alte temperature, potrebbe richiedere anche 200° per ottenere un vero effetto liscio.
Diventa, dunque, essenziale scegliere una piastra per capelli che permetta di regolare la temperatura. Si puo’ optare anche per uno dei nuovi prodotti dotati di tecnologie avanzate che rilevano lo stato del capello regolando di conseguenza la temperatura in modo automatico.
Materiali:
La seconda caratteristica che consigliamo sempre di considerare al momento dell’acquisto di una piastra
per capelli è il rivestimento delle piastre stesse che, stando in contatto diretto con la struttura del capello, dovrebbero scorrere evitando attriti che lo stressino ulteriormente.
Il rivestimento ideale delle piastre è sicuramente la ceramica o la tormalina che scivolano delicatamente sulla superficie dei capelli. Un valore aggiunto di alcuni
modelli presenti sul mercato e che consigliamo, è l’emissione di ioni o cheratina che aiutano a proteggere il capello.
Dimensioni:
Un altro elemento da valutare nella scelta della piastra per capelli sono le dimensioni.
Fatta eccezione per i modelli da viaggio o da borsetta o per le donne con capelli molto corti, vige la regola di scartare le piastre con lamelle di larghezza inferiore ai 2 cm. Questo perché, pur risultando maneggevoli, implicano la necessità di effettuare più passate sulle ciocche per ottenere l’effetto liscio desiderato, con conseguente stress per il capello.
Conclusioni
Il mercato dei piccoli elettrodomestici per l’hair styling offre oggi la possibilità di acquistare piastre per capelli con caratteristiche tecniche elevate e prezzi accessibili. Consigliamo, dunque, di tenere sempre in considerazione il rapporto qualità-prezzo: riteniamo sia meglio scegliere una piastra per capelli di fascia medio-alta che abbia le caratteristiche sopra elencate onde evitare di dover spendere poi altro denaro nel tentativo di riparare i danni causati ai propri capelli.